
Capelli e sport, un piccolo problema per chi si allena tutti i giorni. Chi fa sport sente infatti l’esigenza di lavare i capelli frequentemente, anche tutti i giorni.
Contenuto
Capelli e sport: lavare i capelli tutti i giorni li rovina?
La risposta é no, a patto di rispettare alcune semplici regole.
Utilizziamo uno shampo delicato, adatto al nostro tipo di capelli, grassi, secchi, con forfora etc. Preferiamo prodotti con ingredienti naturali e verifichiamo sempre l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).
Utilizziamo piccole quantità di shampoo diluite con un po’ di acqua tiepida e applichiamolo sui capelli umidi, per creare una leggera mousse, detergiamo le lunghezze e facciamo un leggero massaggio con i polpastrelli sul cuoio capelluto.
Utilizziamo il balsamo solo quando serve, scegliamolo specifico per il nostro tipo di capelli.
Facciamo il lavaggio con acqua tiepida e l’ultimo risciacquo con acqua fredda, per chiudere le cuticole e avere immediatamente capelli lucenti.
Capelli e sport: un aiuto dai prodotti bio
Per le amanti del bio, un ottimo prodotto per lavare i capelli in modo assolutamente delicato è l’argilla saponifera ghassoul, si acquista in erboristeria. La preparzione è semplice, basta mescolarne alcuni cucchiai in una ciotola di vetro con acqua calda sino ad ottenere una crema da applicare sui capelli umidi e lasciare in posa una decina di minuti, dopodichè risciacquare con acqua tiepida. La capigliatura apparirà subito rinvigorita e più corposa.
Capelli e sport: tips beauty
- Dedichiamo qualche minuto extra alla nostra routine, ad esempio se all’ultimo risciacquo aggiungiamo del succo di limone, avremo subito capelli lucidissimi , se sui capelli umidi applichiamo alcune gocce di olio di argan, avremo una chioma più lucida e liscia.
- E’ importante applicare gli oli sui capelli umidi, perchè se applicati sui capelli asciutti si legano ai lipidi presenti nella parte centrale del capello e con l’andare del tempo ci ritroveremmo con capelli stopposi.
- Poniamo molta attenzione all’asciugatura, l’ideale è utilizzare un phon a ioni, se non lo abbiamo le regole sono quelle che conosciamo: temperatura media e phon ben distante dal cuoio capelluto.
- Non appena le temperature lo consentono facciamo asciugare i capelli all’aria.
- La piastra deve essere usata con assoluta parsimonia, anche le più moderne in ceramica o a vapore.
- Ogni tanto coccoliamo la nostra chioma con maschere e impacchi, calibrate sulla nostra specifica esigenza, ad esempio la maschera all’hennè e balsamo è ottima per rinvigorire i capelli e donargli lucentezza e riflessi ramati, al mallo di noce per accentuare i riflessi scuri e lucidare e dare corpo, ai semi di lino per capelli morbidi e setosi , allo yogurt e cacao per nutrire i capelli crespi.
Se vuoi evitare di lavarli tutti i giorni, la giusta acconciatura potrebbe aiutarti a preservare la pulizia dei tuoi capelli.
ACCONCIATURE CAPELLI SPORTIVE, segui i nostri beauty consigliCapelli, coccole di bellezza
Per avere dei capelli forti e sani occorre seguire alcune semplici ma fondamentali regole. Non basta una sana e bilanciata dieta priva di grassi saturi e ricca di frutta e verdura, dobbiamo spazzolare i capelli delicatamente con spazzole che rispettino i nostri capelli evitando di spezzarli, evitiamo inoltre l’acqua troppo calda e, soprattutto, limitiamo l’uso smodato di phon e piastre per capelli.
Utilizziamo prodotti per la detersione che rispettino i capelli e l’ambiente. Sfatiamo il mito che più si lavano i capelli più si rovinano. Usando i giusti accorgimenti i nostri capelli saranno più belli e forti di prima.
E’ fondamentale usare dei buon prodotti, partiamo dagli shampoo. In commercio esistono migliaia di shampoo che promettono altrettanti miracoli per i nostri capelli, ma quali in realtà rispettano i nostri capelli? Sta a noi imparare a leggere le etichette e non lasciarci abbindolare da false promesse. Come ben sapete su ogni prodotto in commercio sono indicati gli ingredienti. Per sapere se uno shampoo è realmente salutare per la nostra chioma è essenziale che capiamo cosa c’è all’interno.
Impariamo a leggere l’INCI
All’interno dei nostri detergenti, la caratteristica fondamentale del prodotto sarà la presenza di tensioattivi, attorno a cui ruota tutta la formulazione completa di ossidanti, conservanti, addensanti… I tensioattivi sono sostanze che hanno lo scopo di diminuire la tensione superficiale dell’acqua, permettendo la rimozione dello sporco. Spesso sono anche schiumogeni e infatti spesso e volentieri sono accusati di inquinare fiumi e mari, di essere poco biodegradabili.
Le pecore nere della famiglia dei tensioattivi sono il Sodium Laureth Sulphate e il Sodium Lauryl Sulphate, piuttosto aggressivi e irritanti, quindi scegliamo degli shampoo privi di questi tensioattivi. Gli altri ingredienti da evitare sono i siliconi come Dimethicone e il Cypentasiloxane e i petrolati come la paraffina liquida .
Stesso discorso vale per il balsamo e per le maschere!
In commercio troverete tantissime marche eco bio e rispettose per la nostra salute, leggiamo e informiamoci prima di acquistare!
Noi sportive, laviamo i capelli tutti i giorni e abbiamo bisogno di qualche accortezza in più come qualche impacco idratante e qualche maschera nutriente. Possiamo imparare da sole a crearne alcune davvero efficaci che renderanno i notri capelli soffici setosi e lucenti.
Quelle che vi propongo sono tutte maschere pre-shampo. Abbiamo bisogno di pochi ingredienti da tenere sempre in casa.
Compriamo:
- del burro di karatè (ottimo quello “I Provenzali” reperibile nei supermercati),
- olio di jojoba,
- Dell’olio d’argan,
- olio di mandorle,
- Il prezioso olio di cocco,
- olio di ricino,
- Il comune olio d’oliva,
- olio semi di lino,
- aceto di mele,
- yogurt,
- miele,
- uova.
Il burro di Karitè lo possiamo usare da solo come impacco, lo teniamo per 15 minuti sui capelli e poi procediamo alla detersione.
Un altro impacco può essere fatto da 2 cucchiai di miele, 3 cucchiai di un olio a nostro piacimento oppure al posto dell’olio possiamo mettere lo yogurt, teniamo in posa sempre per 15 minuti almeno e poi procediamo con lo shampo.
Un impacco super nutriente è costituito invece da 3 cucchiai di olio d’oliva più 3 cucchiai di un altro olio a piacere e un tuorlo. Dopo il tempo di posa lavare accuratamente i capelli e nell’ultimo risciacquo aggiungere un po di aceto di mele per ottenere dei capelli lucidissimi.
Per capelli che si spezzano è bene usare 2 cucchiai di olio di ricino, 1 cucchiaio di olio d’argan aggiungere 10 gocce di olio di lavanda e 5 gocce di salvia. tenere in posa per un ora e poi procedere con la normale detersione.
Prima di procedere all’asciugatura dei capelli possiamo idratare con qualche goccia di olio d’argan o di semi di lino. Usiamo il phon a debita distanza dai nostri capelli e se possibile evitate di usare le piastre per capelli tutti i giorni.
Vuoi anche sapere come acconciarli per essere sempre alla moda e in ordine durante i workout? Leggi il nostro approfondimento
Acconciature capelli e sport: posso lavarli tutti i giorni?Con questi semplici accorgimenti i nostri capelli saranno splendenti!